Maltus Faber (ex stabilimento Cervisia)
Descrizione area
Una piccola grande eccellenza genovese nello storico stabilimento ex-Cervisia.
Il birrificio artigianale Maltus Faber ha sede all’interno di uno storico edificio che è simbolico per la birra a Genova: all’inizio del ‘900, il complesso era sede della Fabbrica di Birra Cervisia, poi acquisita dal gruppo Dreher e infine dismessa dal gruppo Heineken. All’interno del birrificio Maltus Faber è stato conservato materiale storico a marchio Cervisia come bottiglie, tappi, bicchieri, foto, libri e pubblicità risalenti all’epoca.
La visita è iniziata con una passeggiata in esterno, per vedere l’architettura del sito nel suo complesso. Abbiamo poi visitato l’impianto attuale di produzione, accompagnati dagli aneddoti, dai racconti, dalla passione e dalla competenza di Massimo Versaci, uno dei due Soci Fondatori della Maltus Faber.
Abbiamo capito le materie prime necessarie, la loro origine e selezione, le diverse fasi e tutte le attenzioni tecniche e “burocratiche” che sono necessarie per un realizzare un prodotto artigianale di qualità.
Infine, abbiamo degustato 4 birre artigianali, accompagnate da un po’ di focaccia genovese fresca.
I soci inGE hanno il -10% presentando la tessere dell’associazione in sede Maltus Faber.
Galleria Fotografica
I file originali delle immagini risiedono sulla piattaforma Flickr.com. Tutti i contenuti sono rilasciati con licenza Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0)
Posizionando il cursore di seguito, sulle singole foto, è possibile visualizzare il nome dell’autore e:
- Aprire l’anteprima tramite lente di ingrandimento;
- Aprire la foto direttamente su Flickr tramite il simbolo del link, per visualizzarne anche l’eventuale descrizione.